Le piante grasse sono considerate le piante per pollici neri per eccellenza. Continua a leggere

Le piante grasse sono considerate le piante per pollici neri per eccellenza. Continua a leggere
Non sono molte le piante che possono sopravvivere alla mancanza di cure e di attenzioni per troppo tempo. Continua a leggere
Le piante ricadenti sono tra le mie preferite: sono estremamente decorative e ricreano con facilità l’effetto giungla urbana. Continua a leggere
Ero un pochino spaventata dalle Calathee: bellissime, con le foglie grandi e variopinte, estremamente decorative, ma con la fama di essere capricciose e difficili. Continua a leggere
Una delle cose che più mi piacque nella mia prima e attuale casa, fu una grande libreria di cartongesso nel salottino; e, quando iniziai ad acquistare le prime piante, divenne il posto perfetto per sperimentare i primi arredamenti green. Continua a leggere
La Tradescantia Pallida mancava nella mia piccola collezione: avevo una Zebrina e una piccola Nanouk, tuttavia nessun vivaio aveva la Pallida. Continua a leggere
Il Senecio Rowleyanus, conosciuta anche come “Collana di perle” o “Pianta del Rosario” è una delle piante succulente più decorativa e più ambita dai collezionisti.
Insieme alla luce, l’altro elemento indispensabile per la sopravvivenza e la crescita delle nostre piante è l’acqua. Continua a leggere
Le Alocasie sono conosciute anche come “orecchie di elefante” per la forma delle grandi foglie che, nel loro ambiente naturale, oscillando al vento ricordano le orecchie del grande animale. Continua a leggere
Il Pothos viene sempre più spesso ritenuta una pianta classica, quasi banale, da avere nei nostri appartamenti. Continua a leggere